IL CORSO
affronta il problema del Piano urbanistico locale dopo un’ampia panoramica sul suo significato e sulle conoscenze necessarie per affrontare le varie analisi del territorio dal punto di vista funzionale, ottimizzare l’allocazione delle varie superfici da destinare alle varie attività urbane.
Il corso illustra quali siano le dinamiche economiche della rendita urbana e quali siano gli stimoli che inducono alla trasformazione territoriale, aiutare i tecnici a capire il senso profondo dell’urbanistica sia per chi, in futuro o già oggi, può essere incaricato alla stesura di un Piano Regolatore sia per chi lo strumento urbanistico deve subirlo e conviverci per lungo tempo quale professionista che opera col territorio.
Questo corso vuole aiutare a capire come e perché uno strumento urbanistico è “venuto alla luce” e quali siano le forze che l’hanno conformato.
OBIETTIVI DEL CORSO
Conoscere con profondità d’analisi lo strumento urbanistico, momento professionale irrinunciabile per ogni tecnico che intenda svolgere la propria professione in uno specifico territorio.
DESTINATARI
Il corso è rivolto a tutti i tecnici che abbiano a che fare con lo strumento urbanistico del comune dove operano e vogliano interagire con questo in modo competente e consapevole, oppure può essere un interessantissimo corso per chi intenda dedicare la propria professione nel campo della progettazione e sviluppo di piani urbanistici.
Il corso, pur avendo un rigore scientifico, utilizza un linguaggio semplice e con l’ausilio di grafiche e animazioni esplicative consente una facile comprensione dei contenuti esposti.
Test Finale
Durante il corso sono previsti diversi momenti di verifica utili a consolidare gli apprendimenti ed è inoltre previsto un test finale obbligatorio.
DISPENSE e APPROFONDIMENTI