IL CORSO
Verranno trattate le metodologie generali per la pianificazione, lo sviluppo ed il controllo delle attività. L’attenzione è quindi focalizzata sulla fase di programmazione di un progetto, introducendo le metodologie comunemente utilizzate e rapportandole alla disponibilità degli strumenti software più comunemente adottati.
Verranno trattati inoltre nella fase di pianificazione, le risorse, gli obiettivi e le attività definendone i legami e le modalità di utilizzo e calcolo. Viene esaminata ed analizzata passo per passo la procedura di programmazione descrivendo in parallelo le modalità di applicazione con gli strumenti del management di progetto.
OBIETTIVI DEL CORSO
Seguendo il corso di project management si verrà familiarizzati con le terminologie, i metodi e le procedure che sono alla base del project management. L’utilizzo in parallelo di uno sviluppo di quanto indicato in via teorica con uno strumento software consente di recepire i rudimenti di una tipologia di programmi piuttosto specialistici.
Per chi possiede una formazione tecnica il corso introduce degli argomenti di tipo psicologico e statistico, per chi ha formazione più specificatamente umanistica sono trattati temi per la razionale rappresentazione dei comportamenti e delle attività di gruppo.
DESTINATARI
Il corso è rivolto a tutte le professioni coinvolte nella gestione di progetti complessi, fornendo le nozioni di base per affrontare il project management.
Per chi proviene dalla economia e tecnica aziendale il corso fornisce alcuni degli elementi specialistici per l’organizzazione d’azienda, limitatamente alla pianificazione a breve o degli obiettivi.